COMPANY INFO / Coval - Vacuum managers

Twitter Facebook Linkedin

ASC (Air Saving Control)

Risparmio Energetico

ASC (Air Saving Control) Per il nuovo generatore di vuoto miniaturizzato, l'aspetto cardine è il risparmio energetico. Pompe per vuoto integra la tecnologia chiamata: ASC (Air Saving Control). E' possibile risparmiare tra il 60% ed il 97%, in relazione al prodotto da manipolare.

Le attività di energy saving riducono il consumo energetico a due livelli:

. L'aria viene consumata esclusivamente per generare vuoto permettendo al prodotto di essere manipolato. Una volta raggiunto il livello di vuoto, una valvola interrompe l'alimentazione dell'eiettore. Se il livello di vuoto si riduce, una breve riattivazione dell'eiettore ripristina il livello di vuoto iniziale.
. L'ASC analizza l'applicazione e si adatta in presenza di prodotti a tenuta oppure porosi, in modo tale da ottimizzare il funzionamento ed il risparmio energetico.

LA tecnologia AIR SAVING CONTROL (ASC) è l'elemento cardine del pompe per vuoto.

Cyclo ASC

Cyclo ASC

Come illustrato sopra, il modulo de Pompe per vuoto realizza in automatico il ciclo "ASC", che può essere suddiviso in 3 fasi, garantendo il minimo consumo energetico.


1- Presa
L'elettrovalvola "vuoto" ➋ inizia il ciclo alimentando l'eiettore ➌ che genera il vuoto per realizzare la presa ➔ consumo per un tempo ridotto.


2- Ciclo operativo della macchina

Il livello di vuoto viene continuamente misurato dal sensore ➏. Quando raggiunge la soglia V1 (65%) viene attivato il segnale di presenza pezzo per far proseguire il ciclo (transfer, lavorazione, ...). Quando il vuoto raggiunge la soglia V2 (75%), l'elettrovalvola ➋ interrompe l'alimentazione dell'eiettore ➔ il consumo di aria si azzera.
Il prodotto viene mantenuto in posizione dal vuoto "sigillato" dalla valvola di non ritorno ➎.

La presenza di micro perdite riduce lentamente il grado di vuoto. Quando questo scende al di sotto della soglia impostata (65%), una breve riattivazione dell'eiettore ripristina il valore iniziale (75%).


3- Rilascio
Alla fine del ciclo, viene attivato il rilascio del pezzo. L'elettrovalvola "soffio" ➑ emette un getto d'aria compressa che chiude la valvola di esclusione ➓ e rilascia il pezzo manipolato. L'intensità del controsoffio è regolabile mediante la vite ➒.

 

L'ASC permette di risparmiare dal 60 al 99% di energia, in funzione dell'applicazione: l'investimento viene ripagato in pochi mesi.